PROFESSIONISTI
Studio Rossetto nasce grazie alla professionalità ed esperienza di Augusto, Consulente del Lavoro e Revisore Legale che da oltre 40 anni opera nell’ambito dei servizi contabili e fiscali rivolti alle piccole e medie aziende italiane e internazionali.
Con il tempo, ad Augusto si sono affiancati i figli Matteo e Sonia, che hanno portato all’interno dello Studio nuove competenze, apprese in percorsi formativi e professionali diversi.
Augusto, Matteo, Sonia e il gruppo di collaboratori di Studio Rossetto condividono e portano avanti un’unica mission aziendale: fornire alle piccole e medie aziende nazionali e internazionali presenti sul territorio gli strumenti di cui hanno bisogno per intraprendere un percorso che porta alla crescita e allo sviluppo dell’impresa.
Il nostro Studio vuole infatti rappresentare un punto di riferimento per le aziende, aiutarle a ridurre tempi e costi, non solo nella gestione fiscale e amministrativa.
A tal fine, ci avvaliamo di collaboratori esperti e di una rete di professionisti specializzati che ci aiutano a garantire un supporto a 360 gradi.
Inoltre, siamo in costante formazione e aggiornamento e guardiamo con attenzione all’innovazione e al futuro per fornire sempre risposte e soluzioni adeguate alle esigenze di tutte le aziende.
![backprof](https://www.studio-rossetto.it/wp-content/uploads/2020/10/backprof.png)
AUGUSTO ROSSETTO
Consulente del lavoro e revisore legale
È il fondatore di Studio Rossetto e colui che negli ultimi 40 anni ha trasmesso la sua passione per la contabilità e la gestione aziendale a figli e collaboratori.
Iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro della provincia di Verona al n.331 dal 22/09/1979 e nel registro dei Revisori Legali al n.50744dal 21/04/1995, oggi il suo compito è mettere a disposizione dello Studio il suo bagaglio di conoscenze tecniche in materia fiscale, contabile, contrattuale.
Ha svolto incarichi da amministratore e sindaco revisore nei seguenti settori: bancario, assicurativo, macchinari per il packaging, calzaturiero, commercio e produzione di vino, servizi informatici alle banche.
Inoltre è stato presidente del consiglio d’amministrazione di Cassa Rurale ed Artigiana di Vestenanova dal 2000 al 2015 e ha ricoperto la carica di sindaco Di Cesve S.p.A, società che svolge servizi informatici per banche.
Attualmente ricopre l’incarico di sindaco effettivo di Cantina di Monteforte d’Alpone e sindaco supplente di Cantina di Soave, due importanti realtà cooperative del settore vitivinicolo del nostro territorio.
MATTEO ROSSETTO
Consulente fiscale e in gestione aziendale
Figlio d’arte, se così possiamo dire, con uno spiccato interesse per il mondo delle imprese, che ha scelto di basare la propria formazione su esperienze nazionali e internazionali: prima la laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Verona e poi la laurea specialistica in Management e Consulenza aziendale presso l’università degli studi di Trento.
E nel frattempo, le esperienze all’Estero partecipando a progetti di studio in Spagna (Erasmus), Brasile (World Wide Study) e 2 anni di studio in Germania conseguendo un master in Logistica e Supply Chain Management.
Queste e altre esperienze, come l’occupazione presso un’azienda tedesca operante nel settore delle energie rinnovabili (Germania) e poi presso un’azienda multinazionale italiana nel settore dei trasporti e della logistica integrata (in Italia e Olanda), hanno permesso a Matteo di sviluppare competenze linguistiche in inglese, tedesco, spagnolo e portoghese.
Tali competenze linguistiche, integrate con le conoscenze tecniche in materie contabili, fiscali e contrattuali e l’esperienza in aziende strutturate ma anche realtà medio-piccole , consentono oggi a Matteo di fornire servizi di consulenza fiscale, contabile e contrattuale anche per le piccole e medie imprese straniere e professionisti che lavorano in Italia. Allo stesso modo offre supporto alle aziende o professionisti italiani che puntano allo sviluppo internazionale della loro attività.
Attualmente svolge l’attività di consulente di gestione per le aziende di Studio Rossetto e, pur seguendo tutti i settori, si è specializzato in quello dei trasporti e della logistica.
Matteo aiuta queste aziende nell’attività di pianificazione finanziaria e controllo di gestione, opportunamente adattato a realtà medio piccole.
Inoltre, è un sostenitore e promotore delle attività legate a formazione continua, organizzazione aziendale e digitalizzazione dei processi, con la convizione che siano la chiave giusta per essere competitivi in un mondo che cambia a velocità superiore rispetto al passato. Così, all’interno dello Studio e con le aziende clienti cerca ogni giorno di condividere questo bagaglio culturale e tecnico, portando sempre più le imprese dentro al presente e verso il futuro.
SONIA ROSSETTO
Responsabile amministrativo
Sonia arriva a Studio Rossetto dopo diverse esperienze formative e professionali che le faranno scoprire la sua predisposizione per le attività amministrative.
Laureata in relazioni pubbliche presso l’università IULM di Milano, ha seguito il corso post laurea Api Industria “Responsabile Commerciale e Marketing per i mercati esteri”. Allo studio segue un’esperienza professionale presso una ditta orafa in qualità di addetta ai rapporti con l’estero (Stati Uniti in particolare).
Sonia ha sempre avuto interesse per le attività a carattere sociale e per 5 anni ha ricoperto la carica di presidente della scuola materna Papa Luciani di San Giovanni Ilarione con l’obiettivo di fornire un servizio alla collettività.
Durante questa esperienza, Sonia scopre una naturale propensione per le attività amministrative che la porterà a entrare a Studio Rossetto e diventare con il tempo responsabile dei processi amministrativi e contabili: fatturazione, rapporti con clienti, fornitori, personale dipendente.